La transizione estiva ci ha offerto la pausa perfetta per riflettere sul nostro percorso. Gli ultimi mesi sono stati ricchi di collaborazione, apprendimento e crescita; elementi essenziali per avere un impatto positivo in questo mondo che amiamo.
Lo schermo è bello, gli abbracci sono meglio
A luglio, il nostro team ha avuto un attesissimo incontro nelle splendide acque della Sardegna. Sebbene ci incontriamo regolarmente online, incontrare di persona Anthony e Gjertine rafforza il legame tra i membri del team, colmando il divario nella comunicazione virtuale.
Foto: Anthony e Kim lavorano un po', dopo la nuotata all'alba
Anthony ha lavorato nel settore marittimo per gran parte della sua vita adulta: prima come equipaggio e skipper a bordo di yacht a vela privati nell'emisfero settentrionale e meridionale. In seguito, ha gestito refitting di barche a vela e ora gestisce la propria attività di rigging in Norvegia. Gjertine si è laureata all'Università di Agder con una laurea triennale in sviluppo globale con specializzazione in psicologia e comunicazione interculturale, e un master in scienze sociali. Insieme stanno lavorando per perfezionare il modo in cui Levante comunica la sua missione e i suoi valori.
È in questi momenti trascorsi insieme che la nostra visione diventa più chiara, l'energia collettiva riceve una spinta e ci diamo l'opportunità di allinearci sempre di più gli uni agli altri e alla missione di Levante.
La collaborazione è FONDAMENTALE
Uno degli incontri più divertenti che abbiamo avuto quest'anno è stato quello con Dan e Kika, le menti dietro Sailing Uma. Abbiamo avuto l'opportunità di discutere dei rigorosi test dei nostri prototipi di pannelli e dei miglioramenti che possiamo implementare, oltre a una piacevole chiacchierata con loro sul loro progetto completo di ricostruire sostanzialmente la loro barca a vela Uma, vecchia di 50 anni, invece di demolirla e cercarne una nuova, un'altra conferma di valori condivisi.
La nostra collaborazione con Sailing Uma non è solo una partnership nel senso convenzionale del termine. È una combinazione di esperienza pratica, competenza tecnica, curiosità creativa ed entusiasmo esecutivo. Il loro profondo coinvolgimento nella comunità velica ci offre spunti difficili da reperire. Non sono stati solo tester, ma co-sviluppatori, fornendo feedback che nascono da sfide concrete.
Foto: Dan, Anthony, Kika e Kim controllano l'ultimo prototipo di pannello solare testato da Sailing Uma
La relazione simbiotica garantisce che, mentre ci sforziamo di innovare soluzioni tecnologiche, radichiamo le nostre innovazioni nella praticità della vita, a testimonianza dell'idea che quando due parti con valori condivisi e competenze complementari si uniscono, il risultato è spesso maggiore della somma delle sue parti.
L'unione vince.
Lo sforzo collettivo è al centro del nostro percorso. Dagli incontri di squadra alle collaborazioni con partner come Sailing Uma, è evidente che la nostra forza risiede nell'unità. La sinergia tra menti diverse, ognuna appassionata e competente nel proprio ambito, è ciò che rende la nostra visione solida e realizzabile.
Questa sinergia si estende dal nostro team principale a voi, al nostro team più ampio, alla nostra community. Sebbene i dettagli del prodotto siano importanti, è l'obiettivo più ampio, condiviso con la nostra community, a essere davvero significativo. La nostra convinzione nel potere trasformativo delle energie rinnovabili, rafforzata da partnership come quella con Sailing Uma e dal prezioso feedback di utenti come voi, ci spinge ad andare avanti.
Insieme siamo più di un semplice marchio con prodotti e clienti, siamo una comunità unita nello scopo