Cari amici di Levante,

Sono Sara, CEO di Levante, la startup greentech che produce pannelli solari portatili origami.

Questa è la nostra prima pagina del blog dalla fondazione di Levante nel 2021 e durante questo periodo, Levante ha intrapreso un viaggio incessante. Mentre indossavamo i nostri cappellini da festa e celebravamo il secondo anniversario della nostra fondazione il 24 giugno, ho pensato che fosse l'occasione perfetta per ricontattarvi e condividere con voi gli incredibili passi avanti compiuti nell'ultimo anno, culminati nel lancio internazionale del nostro pannello solare origami sulla piattaforma Kickstarter, giusto in tempo per il nostro compleanno!

Gli ultimi dodici mesi sono stati ricchi di traguardi significativi, partnership e insegnamenti preziosi. Sono la testimonianza del nostro impegno per l'innovazione e il miglioramento continuo. Il tema centrale del 2022 è stato l'attenzione alla collaborazione e alle partnership strategiche sul fronte aziendale; e all'iterazione, ai test e al perfezionamento sul fronte dei prodotti.

Abbiamo prodotto con successo i primi prototipi funzionanti, collaborando con lo Spinoff Universitario di Torino Microla; integrando fotovoltaico, un telaio in fibra di carbonio prodotto in collaborazione con ACS, nostro partner nel settore motorsport, cerniere metalliche e moduli triangolari, il tutto progettato nella nostra innovativa struttura pieghevole. Abbiamo presentato questo prototipo al programma di accelerazione ZERO, dove abbiamo ricevuto preziosi spunti e feedback. L'esclusivo design pieghevole e il telaio in fibra di carbonio di alta qualità hanno immediatamente catturato l'attenzione. Non appena abbiamo concluso il programma di accelerazione ZERO, alla fine di marzo 2022, siamo partiti...

Con l'inizio di aprile abbiamo intrapreso il nostro viaggio "Levante On tour", viaggiando attraverso diversi paesi a bordo del nostro camper per presentare il nostro prodotto ai principali stakeholder e ai potenziali clienti nei settori della nautica e della mobilità.

Durante questa fase abbiamo svolto numerose attività di pitching e abbiamo imparato molte lezioni preziose. Abbiamo scoperto che il mercato B2B richiede una personalizzazione e un supporto significativi, il che ci ha portato a spostare la nostra attenzione principalmente sul mercato B2C, sfruttando la collaborazione con il nostro partner strategico Sailing Uma. Ci siamo anche resi conto che, sebbene il sistema di inseguimento solare, l'elettronica personalizzata e molto altro rappresentassero delle sfide, il pannello solare portatile in sé aveva un potenziale enorme.

Abbiamo quindi deciso di dare priorità allo sviluppo dell'hardware, della meccanica e del design del pannello, inserendo le altre funzionalità nel programma per uno sviluppo successivo.


"Levante on tour" si è concluso a Maiorca, all'inizio di agosto 2022: qui abbiamo compiuto un altro passo nella nostra partnership più importante. Abbiamo montato il nostro primo prototipo completamente funzionante a bordo della barca a vela elettrica di Sailing Uma.

Dopo aver creato un prototipo in compensato e aver preso un volo per l'Islanda nel 2021 per incontrare Dan e Kika di Sailing Uma Levante, la partnership con Dan e Kika ha continuato a svilupparsi e ora abbiamo la fortuna di avere questi esperti marittimi che supportano la progettazione, lo sviluppo e i test di tutti i nostri prototipi.



Questa installazione è stata documentata sul canale YouTube di Sailing Uma e ha portato a un forte aumento dell'interesse per il pannello solare Origami e alle nostre prime vendite. Guarda l'episodio
qui .

Abbiamo potuto valutare e analizzare i commenti degli spettatori e capire cosa dovevamo comunicare per spiegare il prodotto in modo più chiaro al mercato. Questo prototipo è stato sottoposto a rigorosi test per valutarne la durata e l'affidabilità in una moltitudine di condizioni difficili. Dopo l'entusiasmo e l'attività del viaggio estivo, siamo tornati in viaggio nel novembre 2022, questa volta alla volta di Amsterdam e del METS, la fiera leader mondiale dedicata al settore nautico. Questa è stata un'importante piattaforma per presentare il nostro prodotto ed espandere la nostra rete. Abbiamo ricevuto molti feedback positivi e creato preziose relazioni con opportunità di ulteriore sviluppo.

Le collaborazioni hanno continuato a svolgere un ruolo cruciale nel nostro percorso. Abbiamo collaborato con l'agenzia di ingegneria ManEvotech Srl per ottimizzare il prodotto e creare una versione pre-serie. Abbiamo inoltre avviato proficue collaborazioni con SallHub, Sunspeker, EasySea, Hochschule für Technik Stuttgart, Unicredit Start Lab, l'acceleratore EIT Urban Mobility Energy and Public Realm e il nostro socio azionista Growith Advisory & Investment.

Da gennaio 2023 a oggi, abbiamo continuato a perfezionare il prodotto. Siamo orgogliosi di poter condividere con voi alcuni dei miglioramenti apportati al pannello solare. Ora sono disponibili due versioni, una con una potenza di 330 W e una più grande da 500 W. Il pannello più grande, da 500 W, è più potente di quanto inizialmente previsto ed è di gran lunga il pannello solare portatile più potente sul mercato! È anche più leggero dei pannelli della concorrenza, con il 20% di potenza in meno.


La struttura è stata ottimizzata per la rigidità e abbiamo semplificato il concetto generale, passando da moduli triangolari a forme a parallelogramma e trapezio, come testato da Sailing Uma e documentato sul loro canale YouTube.

Inoltre, abbiamo introdotto un design modulare, con cerniere di qualità marina che collegano ogni modulo, consentendo soluzioni di alimentazione su misura per le singole applicazioni dei consumatori. Sono stati aggiunti degli occhielli per facilitare il fissaggio e l'aggancio del pannello, nonché per fissarlo in caso di vento. Il pannello solare vanta una serie di caratteristiche uniche che non si trovano altrove sul mercato.



Stiamo definendo i dettagli di una partnership con un fornitore di impianti fotovoltaici in Italia, conducendo una valutazione del ciclo di vita dell'ultima versione del prodotto in collaborazione con la Hochschule fur Technik di Stoccarda; avviando nuove collaborazioni con l'agenzia Andrea Baldereschi, EverGreen Design House e Caro Communications per il marketing e la nostra campagna Kickstarter; e continuando a sviluppare nuove partnership strategiche.

Abbiamo anche accolto i nuovi membri dell'equipaggio, Gjertine e Anthony, il cui contributo alla comunicazione, al branding e al mantenimento dei valori di Levante ha rafforzato il nostro team e ci ha permesso di aumentare la nostra attenzione e intensità verso quella che forse è la nostra tappa più importante fino ad oggi: la nostra campagna Kickstarter.

La nostra campagna Kickstarter rappresenta un'opportunità per costruire una community attorno a soluzioni innovative per l'energia pulita portatile, accelerando la transizione verso l'energia pulita nella mobilità; un aspetto fondamentale della missione di Levante. Stiamo ora costruendo relazioni personalizzate con i clienti e validando il pannello e i suoi potenziali accessori e aggiornamenti sul mercato consumer.

Mentre andiamo avanti, desideriamo esprimere la nostra gratitudine per il vostro supporto. Il vostro feedback, il vostro entusiasmo e il vostro aiuto nel diffondere la notizia a un pubblico più ampio sono stati e continuano a essere fondamentali per il nostro progresso. Siamo entusiasti di lanciare sul mercato le innovative soluzioni solari di Levante e di creare insieme un futuro sostenibile.